![detail-occhio]()
Non giocare troppo al Pc! Ti fa male! Stacca la faccia da quello schermo! Sono le frasi che noi gamers ci sentiamo dire più spesso da amici e parenti. Oggi, finalmente, possiamo rispondere per le rime a chi ci vaticina problemi alla vista causati dal troppo giocare.
La ricercatrice
Daphne Bavelier, dell'Università di Rochester, sostiene che i videogiochi, in particolare i fps, migliorerebbero la funzionalità degli occhi. Dunque, buone notizie, per chi trascorre ore ed ore davanti allo schermo!
Secondo questo studio, pubblicato su Nature Neuroscience,
"chi ha allenato la vista con i videogiochi, ha migliorato in modo importante la propria capacità di distinguere le diverse tonalità di grigio". Tutto ciò si rivelerebbe molto utile a chi guida di notte o a chi lavora in ambienti con poca luce.
![_aquila]()
Ma come è arrivata la ricercatrice a queste sorprendenti conclusioni?
Bavelier e il suo team ha indagato riguardo questa teoria, sostenendo un esperimento: 22 persone adulte sono state divise in due gruppi. Il primo gruppo ha giocato a Call of Duty 2, per circa 50 ore (in nove settimane), il secondo gruppo, invece, si è cimentato in The Sims 2.
![call-of-duty-4-modern-warfare-20070823033018540]()
Chi ha giocato ai fps ha riportato
un incremento dal 43% a 58% nella distinzione delle tonalità di grigio rispetto all'inizio del test. Tali effetti non sono stati riscontrati nel secondo gruppo di persone.
"Gli FPS spingono al limite il sistema visivo umano e il cervello si adatta" è stata, così, la conclusione tratta dalla ricerca. Inoltre, sembrerebbe che i miglioramenti si protraggano anche dopo mesi dall'allenamento.
Aspirate ad una vista da falco? I fps potrebbero fare per voi! Via, quindi, ai vari Counter Strike, Call of Duty, Blacklight Retribution, Quake...
Ovviamente, videogiocare è bellissimo e a quanto pare comporta anche ad effetti positivi, ma sempre nei limiti del buon senso! Esagerare non fa mai bene!