![Gamescom-2013-2192029]()
Dopo l'
E3, di cui si è molto parlato nelle ultime settimane, da ieri tutti gli occhi sono puntati sul
Gamescom! Colonia, infatti, si trasforma per l'occasione, fino a sabato, nel palcoscenico privilegiato dell'industria dei videogames. Si calcola che la fiera sarà presa d'assalto da oltre 250 mila appassionati provenienti da tutto il mondo. Non contando i collegamenti via streaming alle conferenze, che terranno incollati al monitor migliaia di fan!
Ma quali saranno le novità? Ovviamente, come sempre accade in queste occasioni, numerosissimi nel web sono rumors e indiscrezioni. Nonostante l’apertura sia stata ufficialmente oggi, già la giornata di ieri è stata ricca di incontri e di appuntamenti per gli addetti ai lavori e non solo.
![gamescon]()
A
Microsoft il compito di aprire il sipario sulla fiera tedesca con l'annuncio, durante un evento a porte chiuse, di
Fable Legends in esclusiva per
Xbox One. Presenti all'appuntamento anche
Ryse: Sons of Rome, di cui è stato rivelato il multiplayer e il sistema di combattimento,
Titanfall, mostrato nel corso della conferenza EA,
Dead Rising 3,
Fighter Within e
Forza Motorsport 5 che faranno parte della lista dei 20 titoli disponibili al lancio della console.
Ma la vera novità può essere considerata la presentazione dei dettagli riguardanti il self-publishing di giochi prodotti da sviluppatori indipendenti. E' stato, infatti, annunciato il programma
ID@Xbox al quale possono aderire gli sviluppatori a partire dal 20 agosto. Una volta accettata la candidatura, chi è interessato riceverà due kit di sviluppo senza alcun costo aggiuntivo e potrà accedere a tutte le funzionalità della console compresi i servizi offerti dal Cloud, SmartGlass e Kinect.
Microsoft ha sottolineato, però, che verrà data priorità alle candidature di sviluppatori "
con precedente esperienza nello sviluppo di giochi per console, PC o tablet" (quindi poche possibilità per i programmatori "improvvisati"!). Lo sviluppo dei titoli, inoltre, non prevederà alcuna tassa su certificazioni né su aggiornamenti. Lo scopo di Microsoft, come spiegato da
Marc Whitten,
Xbox Chief Editor, è quello di favorire gli sviluppatori indipendenti, trasformando i loro progetti in realtà grazie alle potenzialità di Xbox One.
![gamescom.0_cinema_640.0]()
Un salto nel passato calcistico invece, si è visto con
EA Sports che ha annunciato l'arrivo in esclusiva per Xbox 360 e Xbox One della modalità
FIFA Ultimate Team Legends di
FIFA 14 in cui sarà possibile giocare con i grandi campioni del passato. Interessante la presentazione di
Plants vs Zombies: Garden Warfare e di
Cobalt, gioco di combattimento frutto della collaborazione tra Microsoft e Mojang.
Con Electronic Arts sono stati mostrati i nuovi capitoli di
Battlefield 4,
Need for Speed: Rivals e finalmente, rullo di tamburi, il nuovo titolo della saga di
Dragon Age: Inquisition di cui è stato comunicato la data d'uscita:
autunno 2014. L'ambientazione sarà molto più ampia delle precedenti e resa grandiosa dal Frostbite 3. Purtroppo eccetto qualcosa, EA non ha presentato nulla di particolarmente innovativo, limitandosi a mostrare come punti di forza, appunto questi "seguiti" di giochi ormai conosciuti ed entrati a far parte da tempo del panorama videoludico.
![gamescom-2013-sony-027]()
Sony, invece, ha concluso la sessione di conferenze di ieri con grandi novità. Innanzitutto ha annunciato nuovi titoli indie per le sue console come il gioco italiano
Murasaki Baby di Ovosonico, i nuovi
Hotline Miami 2, The Binding of Isaac Rebirth, Minecraft e molti altri. Oltre ai nuovi giochi in esclusiva, Sony punta a far rivivere la sua console portatile per essere utilizzata come schermo per il remote-play e con un
taglio di prezzo che fa scendere la console a
199€.
L'azienda non ha dimenticato di parlare anche di PS3 annunciando un price-drop per la versione da 12Gb e dei nuovi
bundle con GTA V. Per la console next-gen invece dopo una carrellata di nuove esclusive indie e qualche titolo già visto all'E3, Sony annuncia la data di rilascio:
Playstation 4 sarà disponibile in America dal 15 Novembre e dal
29 Novembre in Europa.
La
Gamescom non si è ancora conclusa, vi terremo aggiornati sulle maggiori novità che emergeranno nei prossimi giorni.