SISTEMA DI GIOCO
FIFA 15
Partendo dai passaggi della palla, il titolo EA fornisce una fitta ragnatela di azioni, volte alla conclusione a rete. L'unica pecca è come al solito che con i giocatori più "potenti" fisicamente, si verificano delle lunghe cavalcate inarrestabili che finiscono inevitabilmente con punteggi "tennistici", francamente inguardabili per un titolo di questo calibro.
Per quanto riguarda il possesso palla, il fattore "attack" che vi era nelle scorse edizioni è stato abbastanza limato, in modo da garantire un netto realismo sia negli "stop" a terra che in quelli aerei. Gioca molto il fattore contrasto che rimane una delle perle di questo gioco.
Passando per le tattiche di gioco, il titolo EA rimane massiccio, arricchendosi di nuove opzioni sia in attacco che in difesa, realismo allo stato puro.
Concludiamo con i tiri in porta e la conseguente reazione dei portieri che come al solito lascia nettamente a desiderare. Non è possibile battere palla a centrocampo, fare poco più di 5 metri, tirare e segnare. Il problema maggiore è quello dettato proprio dalla reazione dell'estremo difensore che il più delle volte o si realizza in "papere" assurde o rimane solamente a guardare la palla, come se lui non ci avesse nulla a che fare. No comment.
PES 2015
Discorso molto simile fatto per FIFA, ma teniamo conto di una discesa all'inferno per il titolo Konami. Passaggi e filtranti sono migliorati esponenzialmente, si può creare quella fitta rete di "costruzione azione" che era il fulcro delle migliori passate edizioni. A differenza del titolo EA le cavalcate sulla fascia non servono a niente, e anche il calciatore più forte può avere seri problemi contro una difesa organizzata. Grande Bilanciamento.
La palla non rimane attaccata ai piedi, anzi bisogna guadagnarla e difenderla, perché il minimo sbaglio può portaci a subire un contropiede o un'azione pericolosa. Merito della nuovo sistema che vede i giocatori andare verso la palla quando questa è libera, in modo da non mandarli a raccogliere fiorellini di campo.
Le tattiche rimangono uguali per gli esperti della serie, stiamo parlando di PES signori, che imbastisce delle tattiche costruite con precisione certosina, il suo cavallo di battaglia. Chapeau !
E qui veniamo alla vera novità, I PORTIERI PARANO ! No non è una blasfemia, ma con la nuova cpu e l'IA migliorata i portieri diventano l'uomo in più da battere. Non pensate di fare un pallonetto a Buffon o a Casillas, perché sarà una cosa estremamente difficile se non eseguita con i giusti tempi frapposti tra voi e l'ultimo difensore. E' finita la pacchia signori.
LICENZE
FIFA 15
Credo sia inutile anche parlarne, dato che il titolo EA dispone di un arsenale di licenze riguardanti stadi, giocatori, palloni, scarpe e così via. Per non parlare della presenza dei maggiori campionati del globo, tutti curati nel minimo dettaglio e naturalmente delle competizioni internazionali. Nulla da dire.
PES 2015
Ormai i fan di Pes ci sono abituati. Stadi striminziti, nomi improponibili e non vado avanti. Forse quello che salva il tutto è l'aria che si respira durante le competizioni di Champions League, perché si crea quella stessa atmosfera che capita quando seguiamo le nostre squadre del cuore. Konami impegnati di più sulle licenze, per favore.
MODALITA'
FIFA 15
Nulla di nuovo rispetto allo scorso anno. Modalità carriera, i vari tornei, quasi 60 prove di abilità, la Fifa Ultimate Team e la Pro Club, quest'ultime garantiscono la dipendenza a chi di questo titolo ha fatto una vera e propria ragione di vita.
PES 2015
Allenamento, Master League, 5 campionati, 2 edizioni della coppa Libertadores e la novità "estratta" dalla concorrenza, ovvero la Myclub. A paragone Pes è stato migliorato.
GRAFICA & TELECRONACHE
FIFA '15
Il lavoro effettuato su movenze, fattezze ed espressività è spaventoso. Ci sono molti volti migliorabili, ma nulla che invogli il giocatore a non ammirare la splendida resa grafica.
I nuovi commentatori sono Pierluigi Pardo e Stefano Nava, che risultano validi in più di un'occasione enfatizzando occasioni da gol sprecate e reti segnate dopo una bella azione. Ottimo.
PES 2015
L'anno scorso vi fu un timido approccio del Fox Engine. Quest'anno è prepotente. I volti dei giocatori importanti sono resi in maniera pressoché perfetta, gli stadi costruiti a regola d'arte e soprattutto niente rallentamenti.
Lo stesso non si può dire del commento, affidato a Fabio Caressa e Luca Marchegiani, che il più delle volte tirano fuori frasi sconclusionate, spezzate tra di loro e soprattutto a fronte di un'azione che non c'entra niente con le parole dette. Ci si può lavorare.
CONCLUSIONI
Se dovessi guardare al lavoro fatto negli ultimi anni da EA, non ci sarebbe paragone dato che FIFA ha stracciato letteralmente Pes. Ma d'altro canto ora vi è una generazione nuova di console, e l'anno che Konami si è presa per poter realizzare questo Pes, è servito sfoggiando un degno rivale contro l'ormai strapotere di FIFA. Molto è migliorabile affinché il titolo di Konami possa riprendersi la corona e lo scettro di migliore simulatore calcistico. Quest'anno si può dire che la gara sia vinta per poco da FIFA, date le sue meccaniche consolidate, ma l'anno prossimo bisogna rimboccarsi le maniche, perché Pes è tornato, e rivuole ciò che è suo di diritto.